
Viale Stazione 134,
35036, Montegrotto Terme (PD)
E' ormai dimostrato che psiche e corpo soffrono insieme e quando accade danno luogo ai disturbi psicosomatici.
Quante volte soffriamo di disturbi reali, evidenti anche invalidanti ai quali la medicina tradizionale non sa dare risposta? Quando volte capita che le nostre sofferenze, tangibili e innegabili non trovino un riscontro nelle analisi? Di fronte a queste situazioni il rischio è quello di sentirsi ancora più incompresi e demotivati, soli ad affrontare il proprio dolore. Eppure, diceva Platone, non dovremmo mai tenere separata l’anima dal corpo. E il segreto per affondare queste malattie sta proprio qui, racchiuso in una frase che ha più di 2.000 anni: non possiamo separare l’anima dal corpo, non possiamo scindere il dolore fisico da quello emozionale. Ecco perché, oggi si sente sempre più parlare di approccio olistico alla medicina, vediamo di cosa si tratta.
La medicina di oggi riconosce che le malattie sono un intreccio di molti fattori tra i quali assumono sempre maggior importanza gli aspetti psicologici legati all’emotività e ai sentimenti. Corpo e mente non sono due entità separate, bensì un unicum in continua influenza reciproca: la mente con le sue percezioni influenza il corpo, e il corpo con le sue affezioni influenza la mente, i nostri stati d’animo e il nostro modo di essere.
Disagio psichico e stress possono portare a semplici sintomi psicosomatici isolati, ad esempio: stipsi, pruriti, eritemi, aritmie, cefalee, che possono coinvolgere ogni nostro sistema e apparato, e a vere e proprie malattie, alle quali si riconosce una genesi psicologica.
Tra le malattie psicosomatiche più diffuse troviamo:
Ma fanno parte delle malattie psicosomatiche anche disturbi dell’alimentazione come anoressia e bulimia.
Le radici delle malattie psicosomatiche
Alla base di tutte queste malattie c’è un’incapacità da parte di chi ne soffre di riconoscere e ascoltare le proprie emozioni, spesso perché troppo dolorose per poter essere vissute e sentite. Ciò ostacola la loro regolazione e la loro espressione piuttosto che farsi verbale o creativa si manifesta in disagio corporeo.
Il dottor Michel Mallard, medico chiurugo specializzato in malattie psicosomatiche, afferma che:
“In definitiva, si può affermare che il soggetto psicosomatico presenta un'insufficienza dei processi di mentalizzazione, cioè di elaborazione psichica dell'emozione attraverso il pensiero, e un'accentuazione del pensiero operativo, sempre aderente alla realtà concreta e incapace di vita fantastica. L'incapacità di
mentalizzazione può dipendere sia dal soggetto stesso che non l'ha maturata durante l'infanzia, sia dalla relazione con la madre; generando delle frustrazioni precoci per carenze affettive”.
Ad ogni emozione è legata una manifestazione fisica. Il senso di impotenza può portare ad aritmie cardiache, aggressività repressa a cefalee, crampi e gastrite, l’ansia è causa di insonnia e palpitazioni, la depressione invece può essere alla base di problemi sessuali, insonnia, disturbi respiratori, mentre la paura di colite, calcoli renali.
Rientrano nelle malattie psicosomatiche anche tutti quei disturbi per i quali non esiste diagnosi. Infezioni, infiammazioni di cui non si riesce ad individuare la causa. I disturbi psicosomatici possono colpire i diversi organi e apparati del nostro corpo, che assumono un significato simbolico secondo la loro funzione.
La formula migliore per superare i disturbi e le malattie psicosomatiche è data oggi dalla medicina quantistica. Lungi dall’essere un’alternativa alla medicina tradizionale essa si dà come supporto aiutando a prevenire situazioni di stress psicofisico lavorando sulle emozioni, e qualora il disagio sia già presente, invitando, grazie al Check up, gli organi in squilibrio energetco a riequilbrarsi attraverso le frequenze con il trattamento di biorisonanza e Biofeedback.
Benessere su misura: prenota il tuo Check-Up di biorisonanza oggi
Biorisonanza quantistica energetica: la risposta alle domande più frequenti
Viale Stazione 134,
35036, Montegrotto Terme (PD)
Orari di apertura
Dal lunedì al venerdì
dalle ore 9:30 alle 12:30
e dalle 14:30 alle 19.00.
Il sabato dalle ore 9:30 alle 17:00.
Link veloci
Newsletter
Interessanti, utili e approfonditi articoli sulla salute e il benessere con soluzioni naturali e olistiche.