fbpx

Articoli sulla salute e il benessere (molto approfonditi e ricchi di consigli utili)

Articoli approfonditi su come mantenere la salute e il benessere il più a lungo possibile con le soluzioni naturali e olistiche più efficaci. Senza dimenticare la prevenzione di squilibri pisco-fisico-emotivo che se non trattati in tempo possono compromettere pesantemente la qualità della vita.

Biorisonanza quantistica e riequilibrio energetico

Biorisonanza quantistica e riequilibrio energetico

Sempre più spesso si sente parlare di medicina quantistica. In che cosa consiste questo nuovo approccio alla medicina e come funziona? Che cos’è la biorisonanza energetica? E ancora, come si crea un blocco energetico e come può il Check Up di Bioergentica Quantistica aiutarci a ritrovare il benessere? In questo articolo trovi le risposte a tutte queste domande.

Check up quantistico e riequilibrio energetico a distanza

Scio Gioia Bertha è un raffinato e potente sistema di biofeedback in grado di testare e al tempo stesso riequilibrare il corpo fisico ed emozionale anche a distanza. Il Check up a distanza è un’opportunità pensata per le persone che risiedono lontano dal nostro centro o che hanno difficoltà negli spostamenti, adatto a tutti e utilissimo soprattutto in condizioni di emergenza in cui si è impossibilitati ad allontanarsi da casa. All'estero sono molti gli studi che offrono questo servizio. Come funziona? Quali le differenze con il classico Check Up in studio? In quest’articolo tutto quello che c’è da sapere sul Check up a distanza.

Biorisonanza quantistica energetica: la risposta alle domande più frequenti

Oggi si sente sempre più parlare di medicina quantistica o energetica. I suoi strumenti sono la biorisonanza e riequilibrio energetico. Di che cosa si tratta? Ci sono controindicazioni? La medicina energetica può considerarsi un sostitutivo della tradizionale medicina allopatica? Quest’articolo si propone di fare un po’ di chiarezza sul tema rispondendo a queste e altre tante domande.

Neuropatie: quali sono le cause e come ridurre il dolore

I nervi infiammati si definiscono, in medicina, “neuropatia”, in quanto possono dipendere sia da una causa neurologica che da una causa nervosa. La neuropatia è una patologia a carico dei nervi periferici. Quando è definita “autoimmune” segue il decorso di tutte le patologie autoimmuni, in cui l’organismo attacca, erroneamente, i suoi stessi organi. È possibile che, in presenza di una carenza metabolica e nutritiva a danno dei neuroni, questo possa tradursi con la malattia dei nervi periferici o con uno scorretto invio di informazioni sensoriali, motorie e tattili. Quanto incide la carenza di vitamine soprattutto della B12 sulle malattie autoimmuni? Perché sono così importanti le vitamine B? Qualche informazione in questo articolo.

Intolleranze alimentari: ecco esattamente di cosa si tratta

Le intolleranze alimentari fanno parte di un più vasto gruppo di disturbi definiti come reazioni avverse al cibo. Capita a volte, pur senza essere affetti da una malattia precisa, di soffrire di disturbi ricorrenti e persistenti di cui non si riesce a venire a capo: gonfiori, capogiri, cefalea, stanchezza cronica, dermatiti o improvvisi cambiamenti di peso. I sintomi da intolleranza alimentare possono essere tanti e di diversa natura e spesso evocano un malessere difficilmente identificato. Di che cosa si tratta esattamente? Come scoprire l'intolleranza? Dall'intolleranza si può guarire? Facciamo un po' di chiarezza in quest'articolo.

Depressione: cosa vuole dirci e come uscirne

La depressione è la voce arrabbiata dei nostri talenti inespressi, messi da parte troppo a lungo per far posto a modelli sbagliati. La depressione nasce quando ignoriamo con ostinazione il nostro talento, ossia quando non facciamo "la vita che desideriamo". Ognuno di noi, infatti, ha un talento che lo guida. Al momento opportuno, quando le condizioni sono mature, ci porta a esprimerci. A volte però non ne siamo consapevoli e finiamo per ostacolarlo, imponendoci dei percorsi inconciliabili con la nostra inclinazione naturale. Secondo la medicina psicosomatica, i disturbi di cui soffriamo sono un modo per far affiorare in superficie alcuni bisogni profondi non ascoltati.

Stress e malattie: come invertire la rotta? Le soluzioni più efficaci

Lo stress, specialmente quando prolungato nel tempo, può portare a tante problematiche per la salute, dalle più semplici alle più gravi, perché altera il sistema immunitario. Malattie della pelle, bocca secca, vuoti di memoria, problemi cardiaci, attacchi di panico e moltissimi altri disturbi possono esserne la conseguenza. Quando siamo sotto stress e non riusciamo a ridurre il ritmo, rischiamo di ammalarci. Con uno stile di vita frenetico, come quello odierno, non siamo più abituati ad ascoltarci, eppure sarebbe sufficiente porsi alcune domande. Come mi sento? Sono felice? Ci auguriamo che quets'articolo possa farti riflettere un po' di più.

Orticaria: alla radice di questo prurito fastidioso

L'orticaria può essere provocata da numerose cause tra cui rientrano reazioni allergiche, punture di insetto, stress emotivi, esercizio fisico e temperature rigide. Molti casi di orticaria non hanno bisogno di un trattamento specifico, in quanto l'eruzione spesso si risolve spontaneamente entro pochi giorni. La forma cronica può pure insorgere come accompagnamento di altre malattie autoimmuni, come l'Artrite Reumatoide o il Lupus Eritematoso Sistemico; più raramente può anche essere causata da altre malattie ed infezioni croniche, come tiroidite, celiachia, epatite o parassitosi intestinale. Il prurito persistente è un segnale che va preso in opportuna considerazione perché può nascondere vari disturbi o patologie serie. Come scoprirne le cause?

Disbiosi intestinale: la vera causa di moltissimi disturbi, le cause e le soluzioni

La disbiosi presenta spesso una condizione aspecifica che non trova mai riscontro clinico con le moderne indagini diagnostiche e, sempre più frequente, viene scambiata per un problema psicosomatico attribuibile allo stress o alle intolleranze alimentari. È però dimostrato che la disbiosi è responsabile di molti disturbi e causa primaria di svariate disfunzioni osteopatiche, compresa la stanchezza cronica, disturbi circolatori, lombalgie, sciatalgie, cefalee, ed oltre ad influenzare la postura, interferisce sull’umore aumentando fenomeni come l’irritabilità, l’apatia e la predisposizione all’ansia. Quali sono le cause? Quanto è importante l'alimentazione nel controllo di questo distrubo?Come scoprire se la flora intestinale è in equilibrio? Qualche informazione in questo articolo.

Cistite in estate: cause e rimedi naturali per contrastarla

Per chi soffre di cistiti ricorrenti, l’estate è il periodo peggiore, caldo e umidità sono due fattori che possono infatti facilitare l’insorgere della cistite e acuirne. La cistite in estate è un vero tormento, soprattutto perché questa infezione, anche una volta curata, tende a ripresentarsi con episodi più frequenti e fastidiosi. Nell’85% dei casi la cistite è causata dall’escherichia coli, un batterio intestinale che, per via della conformazione dell’uretra, risale il condotto e si annida con facilità nella vescica. Ma quali sono le cause delle cistiti ricorrenti? Quanto è coinvolto l'intestino? Quali sono i rimedi più efficaci? In questo articolo tante formazioni importanti.

logo progetto benessere completo

Viale Stazione 134,
35036, Montegrotto Terme (PD)

Tel: 049.8910706 - Cel: 335.6745856

Orari di apertura

Dal lunedì al venerdì
dalle ore 9:30 alle 12:30
e dalle 14:30 alle 19.00.

Il sabato dalle ore 9:30 alle 17:00.

Newsletter

Interessanti, utili e approfonditi articoli sulla salute e il benessere con soluzioni naturali e olistiche.

Si, iscrivimi

Progetto Benessere Completo di Luigina Bernardi
Viale Stazione 134 - 35036 Montegrotto Terme (PD) - P.Iva: 03991000286
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Credits: Masterwebagency.com

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Google Privacy Policy e Termini di Servizio.